Elementi chiave
di un sito web

Nel precedente articolo abbiamo parlato dell’importanza di avere un sito web. Il requisito fondamentale di un sito ben strutturato è l’usabilità. Un sito usabile ha una struttura di navigazione semplice, che permette all’utente che lo visita di trovare tutte le informazioni che gli servono velocemente e con la massima facilità.

Proprio per questo motivo, ti sarà molto utile pianificare la struttura del tuo sito web prima di iniziarne la realizzazione. Questo dovrà comunicare credibilità e fornire all’utente informazioni sull’azienda e sui prodotti o servizi che offri in modo chiaro e trasparente. Pensa sempre al cliente al centro, rivolgiti a lui con un linguaggio che è in grado di comprendere e mira a mostrargli i tuoi punti di forza esclusivi senza concentrarti sulla vendita diretta del prodotto. Ma quali sono gli elementi chiave di un sito web?

Elementi chiave di un sito web

Pianificare la struttura di un sito web

Quando si crea un sito web, il primo passo è considerare attentamente il nome di dominio. Dovrebbe essere semplice e facile da ricordare per i visitatori, ma anche pertinente al tuo business o settore. Un sito web esteticamente piacevole, che trova il giusto equilibrio tra gli elementi di design, è importante per attirare e trattenere i visitatori. È fondamentale chiedersi se il testo, le immagini e i video sul tuo sito trasmettono le informazioni che interessano al tuo pubblico. Altrimenti, potrebbero solo creare rumore che ostacola l’efficacia del contenuto utile.

Andiamo a scoprire ora, nel pratico, quali sono gli elementi fondamentali di un sito web.

Il primo elemento che vediamo è barra di navigazione in alto. Questa deve contenere il tuo logo, il menù del sito ed i link alle tue pagine social. Deve essere intuitiva e chiara in modo che l’utente non abbia difficoltà a navigare il sito per trovare tutte le informazioni che gli servono.

Poi troviamo la home page. Pensala come alla copertina di un libro. E’ la prima cosa che gli utenti visualizzano dopo aver digitato il tuo nome di dominio ed essere arrivati sul tuo sito. Qui gli utenti si aspetteranno di trovare informazioni su di te, sulla tua attività e sui prodotti o servizi che offri.

I contenuti devono essere sintetici ma di grande impatto. Trova il giusto equilibrio tra contenuti testuali e visivi, strutta titoli accattivanti, elenchi puntati ed elementi grafici dinamici. Questo incuriosirà il visitatore e ti darà vantaggio competitivo sulla concorrenza. Utilizza un linguaggio informale e semplice da comprendere, evita i tecnicismi ed una comunicazione troppo autocelebrativa. Un sito web semplice ed esteticamente piacevole vincerà sempre su un sito eccessivamente scarno o esageratamente ricco di informazioni. La soglia di attenzione degli utenti on line è molto bassa per cui tieni sempre a mente che i contenuti più rilevanti devono essere inseriti nella prima parte del corpo del sito.

Aggiungi frequenti inviti all’azione (call to action) come per esempio pulsanti “scopri di più” o “acquista ora”. Questi hanno, di solito, l’obiettivo di convertire chi visita il sito web in lead (cioè in contatti) e in clienti.

Realizza, infine, una sezione contatti dettagliata e chiara. Aggiungi un form di contatto, l’indirizzo (meglio se con una mappa), il numero di telefono, l’e-mail e gli orari di apertura della tua attività. Questo darà l’opportunità ai tuoi potenziali clienti di contattarti in qualsiasi momento!

 

RAGGIUNGI I TUOI OBIETTIVI

RICHIEDI IL TUO PREVENTIVO GRATUITO

Ecco in nostri contatti. Usa il form qui sotto, mandaci una e-mail, scrivici su WhatsApp e parlaci dei tuoi progetti, dei tuoi sogni e della tua attività. Saremo felici di aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi online

CONTATTI

Seguici sui nostri canali social per non perderti le novità di EgStudio.

    Ho letto l'informativa sulla privacy e acconsento al trattamento dei dati personali.